L’tema del burn-out nel mondo professionale è attualmente al centro dei dibattiti sulla salute sul lavoro. Questa sindrome diesaurimento, pur essendo estremamente diffuso, stenta ancora ad esserlo formalmente riconosciuta come malattia professionale in molti paesi, compresa la Francia.
Ancora, questa malattia è oggi riconosciuta come malattia professionale ed è stata ufficialmente classificata come malattia internazionale dall’OMS. Questo articolo descrive in dettaglio le implicazioni di questo riconoscimento per professionisti e organizzazioni.
Comprendere meglio il burnout
IL esaurimento, noto anche come “sindrome del burn-out“, rappresenta un fenomeno allarmante che trascende settori di attività, colpendo sempre più i professionisti di tutto il mondo. Storicamente identificata tra gli operatori sanitari, questa sindrome ha rapidamente esteso la sua influenza a tutte le professioni che richiedono a impegno intensivo, a testimonianza dell’ deterioramento delle relazioni tra gli individui e il loro ambiente di lavoro. Non è solo uno stato di stanchezza; è un profondo esaurimento sia fisico, emotivo e mentale, dove anche il riposo non è più sufficiente a ricostituire le energie spese.
Nonostante la sua crescente diffusione, In molti ordinamenti giuridici il burnout non è ufficialmente riconosciuto come malattia professionale, in particolare per l’assenza di criteri idonei a stabilire un nesso causale diretto con il lavoro e un’incapacità significativa. Questo il mancato riconoscimento complica l’accesso al sostegno necessario per le vittime, che spesso soffrono in silenzio. I sintomi possono includere un marcato disimpegno dal lavoro, perdita di fiducia in se stessi e aumento del cinismo, contribuendo a creare un’atmosfera tossica sia per l’individuo che per coloro che lo circondano sul lavoro.
Per rispondere a questo problema, le proposte legislative cercano di muoversi verso un migliore riconoscimento e gestione del burn-out. Allo stesso tempo, è imperativo adottare un approccio diverso all’interno delle aziende prevenire questa sindrome, promuovendo un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata e stabilendo politiche di sostegno psicologico. La sfida è significativa, ma essenziale per preservare la salute mentale e fisica dei lavoratori e, per estensione, la produttività e l’umanità dei moderni ambienti professionali.
Come si manifesta il burnout?
Questo la sindrome si manifesta con diversi sintomi inquietante come:
- Marcato esaurimento emotivo, fisico e psicologico
- Incapacità di recuperare durante i periodi di riposo
- Un atteggiamento cinico e negativo nei confronti del lavoro, accompagnato da un calo delle prestazioni
- Sentimenti di inutilità e bassa autostima
Inizialmente identificato tra i caregiver, il burnout oggi colpisce tutte le professioni che richiedono un impegno profondo e spesso emotivo.
La situazione attuale del riconoscimento giuridico delle malattie professionali
Ad oggi, il Il burn-out non è riconosciuto come malattia professionale su elenchi ufficiali che consentono la compensazione automatica dai sistemi di previdenza sociale. Il riconoscimento può essere ottenuto solo se a nesso causale diretto tra lavoro e patologia è accertato e che l’esaurimento ha causato un’inabilità permanente pari ad almeno il 25%. Ecco la tabella di malattie riconosciute come malattie professionali.
IL Il percorso verso il riconoscimento del burn-out come malattia professionale è irto di insidie, principalmente a causa della mancanza di criteri oggettivi chiaramente definiti per la diagnosi di questa sindrome. Tra le proposte per facilitare questo riconoscimento c’è stata la riduzione del tasso di invalidità permanente richiesto, iniziative purtroppo respinte per vari motivi, tra cui l’impossibilità di misurare con precisione le condizioni psicologiche e il potenziale costo per le imprese.
Come far riconoscere il burnout come malattia professionale?
Là riconoscimento del burnout come malattia professionale è un processo strutturato e regolamentato che tutti i dipendenti devono seguire scrupolosamente per far valere i propri diritti. Ecco i passaggi di questo processo per lavoratori affetti da questa sindrome da burnout professionale.
Primo passo: consultazione con la medicina del lavoro
Tutto inizia con a appuntamento con la medicina del lavoro, dove il medico deve valutare il lavoratore e può rilasciare l’astensione dal lavoro specificando che l’ il burnout è di origine professionale. Tale giudizio deve precisare la natura del disturbo e dei suoi sintomi, ai sensi dell’artArticolo L. 461-5 del Codice della previdenza sociale, che inquadra questo approccio.
Seconda fase: presentazione dei documenti al CPAM
Il dipendente deve quindi inviare al proprio Fondo di assicurazione sanitaria primaria i documenti richiesti: parti 1 e 2 dell’interruzione del lavoro, il Modulo Cerfa n°60-3950 per il riconoscimento della malattia professionale, e la certificazione della retribuzione necessaria per il calcolo dell’indennità. Tali documenti dovranno essere trasmessi in formato a periodo di quindici giorni successivi all’interruzione del lavoro.
Terza e quarta fase: valutazione e decisione finale
Là Il CPAM valuta il fascicolo ed emette un parere motivato entro tre mesi successivamente al ricevimento dei documenti. Se il tasso dil’incapacità permanente è giudicata superiore al 25%, il dossier viene poi trasmesso al Comitato regionale per il riconoscimento delle malattie professionali (CRRMP), che ha quattro mesi per prendere una decisione definitiva. Questa istanza determina anche il importo delle indennità giornaliere e delle indennità dovute in caso di incapacità permanente.
Questo corso, anche se complesso, è da fare dipendenti affetti da burnout, fornendo una via legale per ottenere il riconoscimento e il sostegno della loro condizione lavorativa.
Potenziale impatto sui datori di lavoro e sul sistema sanitario
Riconoscere ufficialmente il burn-out come malattia professionale avrebbe implicazioni finanziarie dirette per i datori di lavoro, a causa delaumento previsto dei contributi a copertura dei rischi. Tuttavia, potrebbe anche incoraggiarli ad adottare misure preventive più serie tutelare la salute mentale dei propri dipendenti, che nel lungo termine potrebbe ridurre la frequenza dei casi di burn-out e migliorare la produttività.
Là percorso verso il riconoscimento del burn-out come malattia professionale è complesso e irto di ostacoli normativi ed economici. Tuttavia, la consapevolezza diimportanza del salute mentale sul lavoro aumento, che potrebbe accelerare il processo di riforma. È essenziale continuare gli sforzi per adattare la legislazione e le politiche in materia di salute sul lavoro tutelare meglio i lavoratori e, in definitiva, garantirli, adeguato riconoscimento di sindrome del burn-out.